La politica è la "strategia della distrazione" più ampiamente diffusa: nel corso dei decenni, ne ha applicato, e perfezionato, il decalogo elaborato dal Prof. statunitense Noam Chomsky, a danno dei cittadini.

Ottenere il controllo sociale attraverso la strategia della distrazione consiste nel "deviare l'attenzione del pubblico (i cittadini) dai problemi importanti, e dai cambiamenti decisi dalle elìtes di potere, politiche ed economiche, attraverso l'impiego di continue distrazioni e di informazioni insignificanti".
Come? Ad es. lasciando che dilaghi la violenza urbana, con lo scopo che sia il pubblico (il cittadino) a richiedere leggi sulla sicurezza e politiche a discapito della libertà - CREARE PROBLEMI E POI OFFRIRE LE SOLUZIONI
Precarietà, flessibilità, disoccupazione in massa, salari che non garantiscono redditi dignitosi - LA STRATEGIA DELLA GRADUALITA', ovvero far accettare una misura inaccettabile, applicandola a contagocce, per anni consecutivi........CO.CO.CO., CO.CO.PRO, LSU, LPU...e quant'altro........
Presentare una decisione come dolorosa e necessaria. Così la massa accetterà tante decisioni impopolari, con la speranza che domani le cose andranno meglio. - LA STRATEGIA DEL DIFFERIRE....Chi si accontenta gode???
Usare "armi silenziose per guerre tranquille", ovvero rivolgersi alla massa con un tono quasi infantile, cercare di suggestionarla, in modo da azzerarne il senso critico- RIVOLGERSI AL PUBBLICO COME AI BAMBINI
Impiantare nell'inconscio desideri, timori, idee ed indurre comportamenti fondati sull'emozione, piuttosto che sul ragionamento - USARE L'ASPETTO EMOTIVO, PIU' DELLA RIFLESSIONE
Mantenere più alto possibile il divario culturale tra le classi sociali, in modo da poterle manipolare, spingendo la massa a ritenere che sia di moda essere stupidi, ignoranti.....- STIMOLARE UN ATTEGGIAMENTO DI COMPIACENZA VERSO LA MEDIOCRITA'
Inibire l'individuo, scoraggiandolo all'azione (e senza azione non c'è rivoluzione!), semplicemente inducendolo a credere che sia lui stesso colpevole della sua disgrazia, e non il sistema politico ed economico in cui è costretto a vivere dalle elìtes. - RAFFORZARE L'AUTOCONSAPEVOLEZZA
Esercitare sui cittaini un controllo maggiore di quello che gli stessi esercitano su se stessi, attraverso uno studio della personalità e dei comportamenti più comuni - CONOSCERE GLI INDIVIDUI MEGLIO DI QUANTO ESSI CONOSCANO SE STESSI.....come per la pubblicità....facendo ritenere indispensabile beni superflui e distrando l'attenzione da beni che compongono il paniere essenziale
WINE PARTY dice NO a chi esercita la "Strategia della distrazione" per accaparrarsi consenso elettorale, dimenticando le esigenze reali dei cittadini; a chi dice ai nostri figli "Le faremo sapere, valuteremo il suo curriculum vitae..." sapendo che le scelte della politica non tengono conto della meritocrazia; a chi c'impone di sottostare a regole e salari inaccettabili, sotto la minaccia che potremmo perdere il posto di lavoro, perchè molti altri, nei nostri panni e costretti dal bisogno, si accontenterebbero; a chi considera le donne in politica una risorsa di secondo livello ed invita ad entrare nelle "grazie" del politico di turno passando prima dalle camere da letto; a chi lede la nostra dignità e ci priva di qualsiasi stimolo a migliorare, a cambiare........
Nessun commento:
Posta un commento