perchè WINE PARTY...?!

lunedì 22 novembre 2010

I politici italiani all'estero:Mission a sfondo "esotico".....



Ministri, Sindaci, Assessori, Consiglieri Regionali, Presidenti di Comunità Montane......: tutti alla ricerca di un viaggio all'estero.


Viaggi che costano cifre vertiginose e che gravano sulle casse pubbliche, riportando spesso, come risultato, un nulla di fatto, se non addirittura una flessione, in controtendenza con la crescita economica del Paese.


Ogni anno l'Italia spende circa 100 milioni di euro per le "vacanze istituzionali" dei nostri uomini politici. Mete di lusso ambitissime, come Shanghai, l'ultima frontiera di queste missioni, ma anche Miami, New York ed in ultimo Dubai, non poteva mancare!


I costi sono vertiginosi. Si va' dai 267 mila euro, spesi nel 2009 dalla Giunta Regionale Piemontese, ai 2,8 milioni di euro di quella ligure, negli anni 2006/2007.


Recordman delle missioni all'estero è Roberto Formigoni, ma il primato negativo tra le regioni spetta a Campania, Lazio e Sicilia, proprio quelle coi Bilanci più in rosso.


Nessun tetto, nè di spesa, nè di gente extra da portare in viaggio. Loro vanno, spendono, permanenze di molti giorni e "no limits". Quando tornano non sono obbligati a dare conto dei risultati raggiunti. La Magistratura si è spesso occupata anche di un altro aspetto, quello dei "viaggi falsi", ed in diverse occasione ha pure pizzicato qualche politico in viaggio di piacere con la propria compagna.....


La Sicilia spende qualcosa come 450 mila euro all'anno per i viaggi dei propri rappresentanti politici: gemellaggi, spedizioni per promuovere l'esportazione di prodotti tipici locali, il turismo, convegni, partecipazioni di massa al Columbus Day.....Non manca nulla all'immaginario, ed ovviamente tutto in 1^ Classe, non si bada a spese "Paga il cittadino"



Nessun commento:

Posta un commento